Ossigeno
8 9 i n f e r m e n t o Voce del verbo “ fermentare ” L A T E C N I C A D E L L A F E R M E N T A Z I O N E N E L L ’ E S P E R I E N Z A D I D A N I E L A C I C I O N I PHOTO CREDITS: LUCA LA VOPA, RAVENNA, 2017 Nulla è più naturale della fermentazione , procedimento atavico che accompagna l’uomo fin dagli albori della sua comparsa e ad ogni latitudine del pianeta - differente in modalità, preparazione, ingredienti, ma sempre riconducibile alla medesima matrice processuale. Una tecnica antica che richiede disciplina, misura, tempo, un alto rispetto per la materia prima. Una tecnica contemporanea che si alimenta di ricerca costante, passione, impegno. La tecnica della fermentazione si fa così metafora dello stesso lavoro dello chef: anche per questo motivo Daniela Cicioni, guru dell’alta cucina crudista e vegana, da diversi anni conduce un percorso volto ad #in fermento a cura di Eleonora Polacco i n F e r m e n t
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=