Ossigeno

#the O’ spa MICROBIOTA ENTERICO: COMMENTARIO SULLE LOTTE INTESTINE DEL NOSTRO SECONDO CERVELLO _ a cura di Stefano Santangelo La colonia più complessa e organizzata possibile. Trentanove trilioni di immigrati che, in condizioni estreme, operano per il nostro benessere. Il suo nome è microbiota , e rappresenta il nostro organo dimenticat o. GUT MICROBIOTA: A COMMENTARY ON THE INTERNAL STRUGGLES OF OUR SECOND BRAIN _ curated by Stefano Santangelo The most complex and organized colony existing. Thirty-nine trillion immigrants who, under extreme conditions, work for our well-being. Its name is microbiota , and it represents our forgotten organ . ....................................... #i sensi e la città / #senses and the city ÁLVARO CAMPO. LE NOTE DI OPORTO _ a cura di Fabiola Triolo Diario di viaggio di chi – scrittore per professione – vive una città e ne coglie l’essenza ascoltando la lingua del corpo, con un itinerario Google Maps che le guide turistiche difficilmente tracceranno. Per O5, l’ architetto pentito – oggi nel management board della celeberrima Casa da Música – Álvaro Campo ‘sente’ Oporto. ÁLVARO CAMPO. OPORTO NOTES _ curated by Fabiola Triolo The travel journal of an author by profession, who experiences the city and captures its essence listening to the language of the body, plus a Google Maps itinerary not so easily traced by the tourist guides. For O5, the repentant architect - today part of the management board of the famous Casa da Música - Álvaro Campo ‘feels’ Oporto. 128 132 140 141 110 116 122 106 #E = O INGEGNERIA DEL RESPIRO _ a cura di Federico Tosi L’evidenza più leggera della vita umana e la poesia della sua meccanica ininterrotta: flussi energetici e stati emozionali del respiro. BREATH ENGINEERING _ curated by Federico Tosi The lightest evidence of human life and the poetry of its uninterrupted mechanics: energy flows and emotional states of breathing. ................................................... #under pressure DALLA MENTE ALLA LOTTA, E RITORNO _ a cura di Federico Tosi C’è un prima e un dopo, serve prevedere e agire di conseguenza. La lotta e il suo allenamento della mente nelle parole di Giovanni Morsiani, presidente della società sportiva Faenza Lotta, pluripremiata olimpionica con i suoi cento anni di storia. FROM THINKING TO WRESTLING, AND RETURN _ curated by Federico Tosi There is a before and an after, it is necessary to foresee and act accordingly. The wrestling and its mind training in the words of Giovanni Morsiani, president of Faenza Lotta, award-winning Olympic champion with a hundred years of history. #nome d’arte / #stage name PIETRO SEDDA. PALINSESTO [ZAPPING NELLA NOTTE] _ a cura di Fabiola Triolo La storia di un naufragio felice e di un marinaio che ha saputo santificare la sua arte: Pietro Sedda, uno dei dieci più importanti tatuatori al mondo, ma non solo. Un racconto dell’artista attraverso l’esperimento sociale [ #Seigradi , pag. 52], la musica [ #Assolo , pag. 60] e la storia del costume e dell’architettura [ #Habitus , pag. 62] PIETRO SEDDA. PALIMPSEST [ZAPPING IN THE NIGHT] _ curated by Fabiola Triolo The story of a sweet shipwreck and of a sailor who has been able to sanctify his art: Pietro Sedda, one of the ten most important tattoo-artists in the world, but that’s not all. A tale of the artist by means of the social experiment [ #Sixdegrees , page 52], the music [ #Solo , page 60] and the history of costume and architecture [ #Habitus , page 62] ............................................................. #in fermento / #in ferment COME IL KECAP DIMENTICÒ SE STESSO _ a cura di Marco Lessi Raramente una ricetta ha così radicalmente cambiato i propri connotati. Storia del kecap – dalla fermentazione a Phu Quoc, alla versione made in USA. HOW THE KECAP FORGOT HIMSELF _ curated by Marco Lessi Rarely has a recipe so radically changed its connotations. A history of kecap – from its fermentation in Phu Quoc, to its version made in the USA. .................................................................. #O di Ólos / #O for Ólos IL RITMO CIRCADIANO E L’ARTE DI MANUTENZIONE DELLA MOTOCICLETTA. INTERVISTA A JEFFREY CONNOR HALL, PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA 2017 _a cura di Sandro Di Domenico Il Premio Nobel Jeffrey Connor Hall, genetista e cronobiologo di fama mondiale, per un discorso di scienza che, dai moscerini della frutta, passa per i western di Sergio Leone… e per gli Abba. CIRCADIAN RHYTHMS AND THE ART OF MOTORCYCLE MAINTENANCE. AN INTERVIEW TO JEFFREY CONNOR HALL, NOBEL PRIZE FOR MEDICINE 2017 _ curated by Sandro Di Domenico The Nobel Prize winner Jeffrey Connor Hall, world- renowned geneticist and chronobiologist, for a science talk that, from fruit flies, goes through Sergio Leone’s westerns… and through the Abba. 44 82 86 92 98

RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=