Ossigeno
È sicuro di sé, questo numero di Ossigeno , perché le sue informazioni trasportano un significato implicito : l’ importanza dell’avere un metodo . Il metodo può essere scientifico o personale, l’importante è che coinvolga ogni tipo di lettura. Ma un metodo ci deve essere, soprattutto davanti alle strade nuove. Così, la linea editoriale del numero illustra temi e presenta soggetti il cui percorso, da solo, senza didascalie, dimostra come la certezza di un risultato sia ottenibile con uno scopo e un metodo preciso. Uno scopo di valore e un approccio di osservazione completa e senza pregiudizio. �uesta è l’alchimia del libro numero 8 di Ossigeno - Elements of life . I temi dell’uscita sono così individuati tra gli obiettivi-chiave della casa editrice NutsforLife e della Euro Company , sostenitrice della pubblicazione, che dell’azienda è manifesto. Tra le righe di ogni approfondimento c’è traccia di metodo, c’è l’evidenza di un’osservazione ampia, di un confronto su tutti gli aspetti che riguardano il caso di studio, e c’è la procedura necessaria per dare valore concreto alla propria iniziativa. Intrinseca o dichiarata, l’esigenza di una struttura di indagine è chiara nella disciplina di Federico Varese , Professore a Oxford, tra i massimi esperti di criminalità organizzata a livello internazionale. Dai discorsi alimentari, alla debolezza delle mafie se messe a nudo, il viaggio che Varese conduce per Ossigeno è anche disponibile nella video-intervista integrale sul sito di Ossigeno . L’evidenza dello scopo su cui indirizzare vita e attività è il fine del metodo di Adriano Olivetti nel Capitalismo Artista , taglio su cui abbiamo esplorato la meravigliosa opera dell’industriale italiano. Scientificamente concentrato sull’oggetto è il focus sul metodo necessario per processare la sostenibilità ambientale e il marketing . �ui l’approccio al tema non deve contemplare distrazioni, perché l’uomo sta già compiendo nuovi disastri contro l’umanità. Prima ancora del metodo c’è la teoria, lo scopo. �uello che deve avere un’azienda, per esempio, perché il solo profitto è limitante per l’ambiente di vita, e quindi per se stessa. Iniziamo da questo articolo un piano di approfondimento che proseguirà nei prossimi numeri. T his issue of Ossigeno is self-confident, because its information conveys an implicit meaning: the importance of having a method . It can be scientific or personal, the important thing is that it could be able to involve all kinds of reading. But there has to be a method, especially when faced with new routes. Thus, this issue’s editorial line illustrates themes and introduces subjects whose path, alone, without captions, can demonstrate how the certainty of a result can be achieved by means of a specific purpose and method. A valuable purpose and a comprehensive, bias-free observation approach. Here is the alchemy of the book number 8 of Ossigeno - Elements of life . This issue’s topics are thus identified among the key-objectives of the NutsforLife publishing house and of Euro Company , supporter of this publication, representing the company’s manifesto. Between the lines of each in-depth study there is trace of the method, evidence of a broad observation, of a comparison between all aspects concerning the case study, and there is the procedure necessary to give concrete value to its own initiative. Unspoken or declared, the need for an inquiry structure is clear within the discipline of Federico Varese , Professor at Oxford, one of the leading worldwide experts in organized crime. From food talking, to mafias’ weakness when laid bare, the journey led by Varese for Ossigeno is also available in a full video-interview on Ossigeno ’s website. The evidence of a purpose able to direct one’s own life and one’s own activity is the aim of the method pursued by Adriano Olivetti within the Artistic Capitalism , selected slant In order to explore the wonderful vision of the Italian tycoon. Scientifically focused on the object is the spotlight on the method necessary to process environmental sustainability and marketing . Here, the approach to the subject must not admit distractions, because man is already performing brand new disasters against humanity. Even before method there is theory, there is a purpose, that a company, for instance, needs to have, because the mere profit is rather too limiting for any living environment, therefore for itself too. Starting from this reading, we would like to introduce a series of insights set to continue over the next issues. Mario Zani
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NDUzNDc=